Nuove possibilità di cura per il dolore cronico, neuropatico ed oncologico, grazie alla “Scrambler Therapy”, attivata presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. La macchina è in grado di simulare – sottolinea Elena Fatighenti – sino a 5 neuroni artificiali che, al posto del segnale dolore, intercettato, reso indecifrabile e neutralizzato nel suo percorso di crescita, inviano al cervello un segnale di non dolore, di quiete e quindi lo stimolo elettrico viene codificato come stimolo non doloroso. Leggi l’articolo completo su insalutenews.it…

Scrambler Therapy: la risposta immediata contro il dolore cronico
DOLORE CRONICO NEUROPATICO DA CANCRO Anche per ciò che riguarda il dolore da Cancro, si hanno pubblicazioni che indicano la Scrambler Therapy come una terapia appropriata ed efficace. Un esempio è lo studio realizzato presso il Centro di Terapia del Dolore di II livello dell’Ospedale Ca’ Granda di Niguarda -Milano è stato pubblicato su Support Care Center “Pilot evaluation of scrambler therapy for pain induced by bone and visceral metastases and refractory to standard therapies”. Leggi l’articolo completo su fisioterapiaitalia.com…

Scrambler Therapy | come fuziona?
La Scrambler therapy è considerata una terapia del dolore. Pertanto è un trattamento idoneo per il dolore in generale. In modo particolare per le neuropatie post erpetiche e diabetiche. Ma anche lombosciatalgie, sciatalgie, cervicobrachialgie. Sciatalgie post traumatiche o trigeminali e dolore cronico. Oppure ancora altre patologie che portano segnali di dolore. Ad esempio la sindrome dell’arto fantasma. Si utilizza anche come metodica per dolore oncologico. Come ad esempio per le patologie primitive, metastasi. Quindi in sostanza per i pazienti chemioterapici e chirurgici. Leggi l’articolo completo su centromedicounisalus.it…

Gli elettrodi che ‘spengono’ il dolore cronico. La Scrambler Therapy, cos’è e come funziona
La procedura è mininvasiva: si utilizzano degli elettrodi come quelli dell’elettrocardiogramma (ECG), che vanno posizionati sulla zona da trattare. L’elettrodo va collocato secondo disposizioni specifiche, che stimolino le aree adiacenti e contigue, ma mai le stesse del dolore. Il principale campo di applicazione della ST è il dolore neuropatico periferico, cioè un dolore che nasce all’interno del sistema nervoso stesso, come la nevralgia trigeminale, post-herpetica, la Complex Regional Pain Syndrome, la Failed Back Surgery Syndrome, eccetera. Anche la semplice lombalgia cronica in riacutizzazione trae giovamento da questa terapia, ed è possibile utilizzarla anche sui bambini. Leggi l’articolo completo su policlinico.mi.it…

Scrambler therapy per il dolore cronico
In questi sei mesi l’abbiamo sperimentata con successo contro diverse forme di neuropatie, tra queste quelle posterpetiche. Parliamo di persone che hanno avuto il fuoco di Sant’Antonio e su cui l’infiammazione ha prodotto delle forme di dolore cronico.La terapia si è rivelata efficace anche sui pazienti oncologici, interessati da metastasi ossee.Poi ci sono tutte quelle forme in cui il dolore è la conseguenza di un intervento chirurgico. Leggi l’articolo completo su ospedaleniguarda.it…

NEUROMIELITE OTTICA (NMOSD) VS SCRAMBLER THERAPY studio randomizzato controllato – Nuova pubblicazione su Pub Med
Maureen A. Mealy, PhD, RN, Sharon L. Kozachik, PhD, RN, FAAN, Lawrence J. Cook, PhD, Lauren Totonis, MSN,Ruth Andrea Salazar, MD, Jerilyn K. Allen, ScD, RN, Marie T. Nolan, PhD, RN, FAAN, Thomas J. Smith, MD, e Michael Levy, MD, PhDNeurologia®2020; 94: 1-e8. doi: 10,1212 / WNL.0000000000009370 “La Scrambler Therapy migliora il dolore nella neuromielite ottica: studio randomizzato controllato”“Scrambler therapy improves pain in neuromyelitis optica : A randomized controlled trial” Gruppo di controllo 22 pazienti 11 trattati con Scrambler Therapy T e 11 con sham ABSTRACT Obbiettivo Per determinare se la Scrambler Therapy è un trattamento efficace, accettabile e fattibile...

Trattamento delle nevralgie trigeminali
La nevralgia del trigemino è un’infiammazione del nervo trigemino che causa episodi di dolore acuto lancinante alla mascella, ai denti o alle gengive. Nella maggior parte dei casi il dolore colpisce un lato del volto e si localizza nella regione inferiore. Si manifesta in maniera improvvisa, imprevedibile e sporadica, con delle crisi dolorose che hanno generalmente una durata breve (da pochi secondi a diversi minuti) e che si arrestano improvvisamente così come insorgono. Dopo la crisi possono verificarsi turbe vasomotorie, aumento delle secrezioni lacrimali e nasali e congiuntiviti. Tra un attacco e l’altro non ci sono sintomi di alcun tipo....

Trattamento delle lombo-sciatalgie
La lombo-sciatalgia è una patologia muscolo-scheletrica che causa mal di schiena a partire dalla zona lombare (parte bassa della schiena) e si irradia alla zona sacrale, ai glutei e agli arti inferiori, cioè nelle zone innervate dal nervo sciatico. Il dolore può associarsi anche a perdita di forza della gamba e ad alterazioni della sensibilità. Rappresenta una delle più frequenti cause di mal di schiena cronico e acuto nella popolazione. L’origine dell’infiammazione del nervo sciatico, che causa il tipico dolore bruciante e fastidioso, può ricondursi a patologie della colonna vertebrale (ernie discali, strappi o contratture muscolari paravertebrali, spondiliti, etc), o...

Trattamento delle neuropatie diabetiche
La neuropatia diabetica è una complicanza del diabete mellito a carico dei nervi periferici, caratterizzata dolore e disturbi sensitivi. Può anche interessare le funzioni vegetative e causare disturbi motori. La forma più frequente è la polineuropatia distale simmetrica che causa dolore e disturbi della sensibilità alle dita dei piedi e agli arti inferiori. La neuropatia asimmetrica può interessare i nervi oculomotori causando dolore e disturbi nel movimento dell’occhio, il ramo posteriore di una radice o di un nervo intercostale causando dolore al torace e all’addome, o altri tessuti innervati. La complicanza più temibile della neuropatia diabetica è il piede diabetico, caratterizzato...

Trattamento del dolore oncologico
Il dolore oncologico può dipendere dalla patologia tumorale o dai suoi trattamenti. Si tratta di un dolore principalmente nocicettivo profondo, a cui possono aggiungersi interessamenti nervosi con dolore neuropatico. La massa tumorale primitiva e le metastasi a distanza che essa può originare possono causare dolore in diverse zone del corpo, per meccanismi di ostruzione, compressione, distensione, ulcerazione, pressione o infiltrazione di vari tessuti compreso il tessuto nervoso stesso. La radioterapia, la chemioterapia e gli interventi chirurgici possono causare dolore iatrogeno. Inoltre i danni nervosi associati al trauma chirurgico, alle radioterapia e alla neurotossicità dei chemioterapici possono causare neuropatia periferica persistente....

Trattamento delle cervicalgie e brachialgie
La cervicalgia e la brachialgia sono sindromi dolorose che interessano la regione cervicale posteriore, il cingolo scapolare e gli arti superiori. I sintomi clinici più comuni comprendono dolore al collo che può irradiarsi al braccio e alla mano, rigidità, cefalea e vertigine. La cervico-brachialgia può comportare importanti conseguenze funzionali e psicologiche. Il classico trattamento del dolore cervicale e della cervico-brachialgia e è in prima istanza sintomatico e si avvale di terapia medica antinfiammatoria, terapia infiltrativa locale e di fisiochinesiterapia. Nei casi più gravi si può ricorrere all’intervento chirurgico. Si stima che il dolore cervicale colpisca il 30-50% della popolazione generale e...

Neuropatia Periferica da Chemioterapici VS Scrambler Therapy: 3 casi di successo in una nuova pubblicazione scientifica su PUB MED
“Scrambler Therapy : un raggio di speranza per la neuropatia periferica refrattaria indotta dalla chemioterapia” : 3 casi di successo in una nuova pubblicazione scientifica su PUB MED … La neuropatia periferica indotta dalla chemioterapia può deteriorare notevolmente la qualità della vita del paziente e può anche influenzare negativamente nel rispetto del protocollo di trattamento antitumorale. Il dolore neuropatico cronico rappresenta una sfida terapeutica se resistente agli oppioidi di gestione farmacologica e ad altri tipi di trattamenti. Abbiamo descritto qui l’uso riuscito della Scrambler Therapy in tre casi di neuropatia periferica indotta dalla chemioterapia. … Leggi l’articolo completo al link...
Scrambler therapy improves pain in neuromyelitis optica: A randomized controlled trial.
Neurology. 2020 Apr 8. pii: 10.1212/WNL.0000000000009370. doi: 10.1212/WNL.0000000000009370. [Epub ahead of print] Scrambler therapy improves pain in neuromyelitis optica: A randomized controlled trial. Mealy MA1, Kozachik SL2, Cook LJ2, Totonis L2, Salazar RA2, Allen JK2, Nolan MT2, Smith TJ2, Levy M2. Author information 1From the Departments of Neurology (M.A.M., R.A.S., M.L.) and Oncology (T.J.S.), Johns Hopkins University School of Medicine; Johns Hopkins University School of Nursing (M.A.M., S.L.K., L.T., J.K.A., M.T.N.), Baltimore, MD; Department of Pediatrics (L.J.C.), University of Utah, Salt Lake City; and Department of Neurology (M.L.), Massachusetts General Hospital and Harvard Medical School, Boston, MA. mmealy1@jhmi.edu.2From the Departments...
Scrambler therapy: A ray of hope for refractory chemotherapy-induced peripheral neuropathy.
Indian J Cancer. 2020 Jan-Mar;57(1):93-97. doi: 10.4103/ijc.IJC_361_18. Scrambler therapy: A ray of hope for refractory chemotherapy-induced peripheral neuropathy. Ahuja D1, Bharati SJ1, Gupta N1, Kumar V1, Bhatnagar S1. Author information 1Department of Onco-Anaesthesia and Palliative Medicine, Dr. B R Ambedkar Institute Rotary Cancer Hospital, All India Institute of Medical Sciences, New Delhi, India. Abstract Scrambler therapy (ST) is a novel noninvasive modality for treatment of chronic neuropathic and cancer pain using 5 artificial neurons. The principle with Scrambler Therapy is that synthetic “non-pain” information is transmitted by C fiber surface receptors. Chemotherapy-induced peripheral neuropathy can markedly deteriorate patient’s quality of...

Corso ECM SCRAMBLER THERAPY ® CAMPI DI APPLICAZIONE ED ESPERIENZE CLINICHE – Palermo 8 febbraio 2020
TITOLO SCRAMBLER THERAPY – CAMPI DI APPLICAZIONE ED ESPERIENZE CLINICHE DATA sabato 8 febbraio 2020 DOVE Hotel Casena dei Colli Via Villa Rosato 20 /22 Palermo ECM 6,3 CREDITI Evento accreditato al nr. 284598 per Medici, Infermieri e Fisioterapisti Corso gratuito con iscrizione obbligatoria PROGRAMMA 9,00 – 9,30 iscrizioni 9,30 – 10,30 La Scrambler Therapy®: introduzione alla terapia, casi clinici ed esperienze sul dolore neuropatico e oncologico. Domande e discussione Dott. Domenico Russo – Responsabile Hospice e Cure Palliative Domiciliari – S. Marco Latina 10,30 – 11,00 La Scrambler Therapy®: casi clinici ed esperienze trattate in struttura. Domande e discussione Dott. Antioco Manfredi –...

Cronaca Gragnano – Alla scoperta del Centro di Medicina del Dolore e delle Cure Palliative
Il dott. Biagio Galizia ci racconta un’eccellenza dell’ospedale gragnanese. Un paziente: «Quando esco da qui mi sento come una farfalla». RASSEGNA STAMPA su STABIA CHANNEL.IT di Valeria Cimmino venerdì 27 dicembre 2019 – 08:21 https://www.stabiachannel.it/Cronaca/gragnano-alla-scoperta-del-centro-di-medicina-del-dolore-e-delle-cure-palliative-82096.html Un centro di eccellenza, un’incredibile risorsa sanitaria per il sud Italia, ed in particolare per l’Asl 3 è Il Centro di Medicina del Dolore e delle Cure Palliative presso l’Ospedale di Gragnano, coordinato dal Dott. Biagio Galizia, il quale è responsabile sia della terapia del dolore che del servizio di assistenza domiciliare per malati in gravi condizioni cliniche. Un centro innovativo, che mira al benessere...
Successful Treatment of Scar Pain with Scrambler Therapy.
Cureus. 2019 Oct 14;11(10):e5903. doi: 10.7759/cureus.5903. Successful Treatment of Scar Pain with Scrambler Therapy. Yarchoan M1, Naidoo J2, Smith TJ3. Author information 1Oncology, Gastrointestinal Cancer, Sidney Kimmel Comprehensive Cancer Center, Johns Hopkins Medicine, Baltimore, USA.2Oncology, Upper Aerodigestive Cancer Program, Sidney Kimmel Comprehensive Cancer Center, Johns Hopkins Medicine, Baltimore, USA.3Oncology, Hospice and Palliative Medicine, Sidney Kimmel Comprehensive Cancer Center, Johns Hopkins Medicine, Baltimore, USA. Abstract Scar pain from thoracotomy, hepatectomy, or similar operations is distressing and difficult to treat. Scrambler Therapy is a novel form of superficial neuromodulation that has been effective in treating different types of neuropathic pain. We report...

Successful Treatment of Scar Pain with Scrambler Therapy.
Nuova Pubblicazione su Pub Med Ottobre 2019 Abstract Il dolore cicatriziale da toracotomia, epatectomia o operazioni simili è molto difficile da trattare. La Scrambler Therapy è una nuova forma di neuromodulazione superficiale che è stata efficace nel trattamento di diversi tipi di dolore neuropatico. Riportiamo qui due casi di sollievo dalla disabilitazione del dolore cicatriziale con una o due sessioni di Scrambler Therapy. Cureus. 2019 Oct 14;11(10):e5903. doi: 10.7759/cureus.5903. Successful Treatment of Scar Pain with Scrambler Therapy. Yarchoan M1, Naidoo J2, Smith TJ3. Author information 1Oncology, Gastrointestinal Cancer, Sidney Kimmel Comprehensive Cancer Center, Johns Hopkins Medicine, Baltimore, USA.2Oncology, Upper Aerodigestive...

Scrambler therapy: la terapia per il dolore cronico
RASSEGNA STAMPA Corriere Salute 21 novembre 2019 Scrambler therapy contro il dolore cronico: ecco come funziona la terapia mininvasiva basata su una stimolazione elettrica La scrambler therapy è una terapia mininvasiva che grazie ad una stimolazione con degli specifici elettrodi è in grado di intervenire direttamente sul cervello in modo da indurre un’informazione di “non dolore”. A parlare di questa novità è il Responsabile della Terapia del Dolore dell’Ospedale Niguarda. Cosa c’è dietro questa terapia? E’ una tecnica di stimolazione elettrica non invasiva che consente di alterare la comunicazione e l’elaborazione del dolore superando la percezione negativa. In pratica se si pensa al classico schema di...

A San Cataldo arriva la “Scrambler Therapy”: un dispositivo in grado di spegnere il dolore cronico
5 Marzo 2019 RADIO CL1 Di Rita Cinardi “Scrambler Therapy”, si chiama così il dispositivo in uso da oggi all’ospedale “Maddalena Raimondi” di San Cataldo, nell’ambulatorio di teapia del dolore, per il trattamento del dolore cronico. A darne notizia è il direttore dell’Hospice Giuseppe Mulè. Un dispositivo che si è dimostrato efficace per il trattamento del dolore cronico e per quello oncologico, anche nei casi di resistenza agli oppiacei. Il dispositivo non ha effetti collaterali, non è invasivo ed è di carattere pretamente ospedaliero ed ambulatoriale. La “Scrambler Therapy” simula 5 neuroni artificiali che, tramite elettrodi di superficie applicati sulla pelle, sono...